AMERICO MAZZOTTA
Nel 1989 Calogero Zuppardo, all’assemblea nazionale della Compagnia delle Opere, incontra l’artista fiorentino Americo Mazzotta
e inizia con lui una significativa collaborazione che dura per oltre 20 anni, realizzando progetti in Italia e all’estero.
Si presentarono subito alcuni lavori significativi, le vetrate per alcune chiese a Palermo, a Santa Margherita Belice, a Partinico, a Camporeale, a Sant’Agata di Militello, a Mazara del Vallo, a Siculiana. Grazie a Mazzotta lo Studio Iride, ora L’Opificio delle Arti, uscì
dalla Sicilia realizzando vetrate da lui progettate e dipinte: a Palena in Abruzzo, a Rimini, a Pesaro, a Francavilla Fontana in Puglia, a Firenze/Antella, a Roma e in Polonia ad Auschwitz.
Il lavoro in compagnia di soci e amici era bello così in un impeto d’entusiasmo si pensò di allargare la compagnia.
È nata così l'Associazione il Baglio e il LabORAtorio di Arti e Architettura per la Chiesa, una vacanza studio per Artisti, Architetti e Artigiani che da Cefalù nell’agosto del 1994 si è spostata in varie città d’Italia e d’Europa seminando amicizia e speranza.
1992
Chiesa del SS. Salvatore
Partinico, Palermo - Italia
1997
Cimitero Monumentale
Antella, Firenze - Italia
1998
Chiesa di San Giuseppe
Aushwitz, Oswiecim - Polonia
1998
Chiesa Madre
Camporeale, Palermo - Italia
2003
Chiesa parrocchiale di S. Anna misteri del Rosario
Enna Bassa, Enna - Italia
2001-2003
Chiesa Maria vergine dei sette dolori
Francavilla Fontana, Brindisi - Italia